- 25 novembre 2023, www.zingarellinews.it, Ti spunta un fiore in bocca e vedrai che la scintilla scocca! di Rita Capurso Francesco Iacobbe
- 9 novembre 2023, www.ciranopost.com, La favola musicale Pierino in jazz al Cinema Il Piccolo di Bari Santo Spirito
- 6 novembre 2023, www.sassilive.it, Favola musicale “Pierino in jazz” – rassegna “Piacere! Letture in libreria” – auditorium Gervasio- Matera
- 25 ottobre 2023, www.odysseo.it, Ti voglio svelare di Miky Di Corato
- 1 settembre 2023, Quotidiano del Sud, I grandi del jazz domani a Le Monacelle
- 30 agosto 2023, Corriere di Puglia e Lucania, Multikulti Jazz 2023 | Il 2 settembre 2023 a Matera il concerto spettacolo To be or not to be… bop!
- 30 agosto 2023, Quotidiano di Puglia, Seduzione in versi con “Live in Liminka”
- 30 agosto 2023, La Gazzetta del Mezzogiorno, Kuhtz e Paolicelli in “Seduzione”
- 30 agosto 2023, www.bariviva.it, “Le due Bari”, a San Pio il concerto sensoriale con Silvana Kuhtz e Loredana Paolicelli
- 17 agosto 2023, www.ciranopost.com, “La memoria serve solo se gioca a favore del futuro”: è andato in scena a Bari lo splendido “To be or not to be…Bop” di e con Silvana Kühtz con Gianna Montecalvo ed Andrea Gargiulo di Gabriella Loconsole
- 3 agosto 2023, Quotidiano di Puglia, Gargiulo Kuhtz e Montecalvo protagonisti nelle “Due Bari”
- 3 agosto 2023, La Gazzetta del Mezzogiorno, Alle origini del jazz tra musica e parole a Bari
- 1 agosto 2023, Sassilive.it, Emilio Nigro inaugura a Matera “PiAcere! Letture in libreria” per la III edizione “Festival della parola 2023 – Abitare poeticamente la città”
- 11 giugno 2023, La Repubblica, I versi di Kuhtz in ascolto del mondo, di Rossano Astremo
- 18 marzo 2023, lamilano.it, Bari, domenica a San Pio laboratorio di espressività della voce “Ti spunta un fiore in bocca”, di Antonio Fera
- 17 marzo 2023, giornaledipuglia.com, Presidio permanente di Poesia nel quartiere San Pio
- 17 marzo 2023, Corrierepl.it, Presidio permanente di Poesia in Azione a San Pio
- 16 marzo 2023, ciranopost.com, Presidio permanente di Poesia in Azione | Quartiere San Pio a Bari | laboratorio di espressività della voce: Ti spunta un fiore in bocca
- 16 marzo 2023, sito istituzionale del Comune di Bari, Domenica laboratorio di espressività della voce “Ti spunta un fiore in bocca” a San Pio
- 20 febbraio 2023, Il Corriere Nazionale, L’immensa Bellezza il 20 febbraio a Roma con l’orchestra pugliese Red Shoes Women Orchestra di Antonello Liuzzi
- 19 febbraio 2023, BATmagazine, Roma, l’Immensa Bellezza da Sergio Mattarella
- 16 febbraio 2023, TRM Network LIBRI, Sulla bellezza così antica e così nuova della città. Intervista a Silvana Kuhtz Docente di Estetica, Architettura UniBasilicata. Qui il video completo.
- 7 febbraio 2023, la Repubblica, Alzheimer, una storia vera
- 6 febbraio 2023, sassilive.it, Marco Annicchiarico presenta il libro “I cura cari” a Matera e Bari per “Piacere! Letture in libreria”. Report e foto
- 4 febbraio 2023, Einaudi.it/appuntamenti, Marco Annicchiarico a Bari
- 3 febbraio 2023, Einaudi.it/appuntamenti, Marco Annicchiarico a Matera
- 2 febbraio 2023, Corriere di Puglia e Lucania, I cura cari è la storia vera di Marco e Lucia di Antonello Liuzzi
- 1 febbraio 2023, giornalemio.it, I Cura Cari | Marco Annicchiarico | Einaudi editore, doppio appuntamento: a Matera e a Bari
- 1 febbraio 2023, TRM, I cura cari, un viaggio emozionante nella memoria di Donato Mola
- 27 gennaio 2023, TRMh24, intervista: All’Unibas il seminario “Strani strumenti. L’arte entra in scena quando le cose si fanno strane“. Qui il video 1 completo e video 2 completo
- 27 gennaio 2023, sassilive.it, “Strani strumenti. L’arte entra in scena quando le cose si fanno strane”, seminario con filosofo Vincenzo Santarcangelo all’Unibas di Matera: report e foto
- 27 gennaio 2023, logosmatera.it, “Strani strumenti”, l’arte entra in scena quando le cose si fanno strane: oggi a Matera nel Campus di via Lanera
- 10 gennaio 2023, Sassilive.it, Seminario “La scelta della bellezza” con Francesco Erspamer (Harvard University) all’Unibas di Matera: report e foto
- 8 gennaio 2023, Materanews.net, A Matera il professore di studi italiani ad Harvard University, Francesco Erspamer: proporrà gli strumenti per un vero cambiamento culturale
- 28 dicembre 2022, sassilive.it, Concerto “L’immensa bellezza” per rassegna “Piacere! Letture in libreria” a Matera: report, video e foto
- 27 dicembre 2022, Quotidiano del sud, Fine anno fra musica e libri
- 27 dicembre 2022, La Nuova, Un dialogo tra parola e musica
- 23 dicembre 2022, Baritoday, A Catino lo spettacolo di Natale “L’immensa Bellezza” e la performance “Ti spunta un fiore in bocca”
- 22-23 dicembre 2022, La Repubblica, L’immensa bellezza: Damato e Kühtz musica e poesia in dialogo a Catino
- 12 dicembre 2022, La Gazzetta del Mezzogiorno, Laboratori di lettura, poesia e musica imboccando la strada della bellezza di Annadelia Turi
- 3 dicembre 2022, sassilive.it, Slanci poetici, i vincitori della gara di poesia per “Piacere! Letture in libreria” al Museo Ridola di Matera: report e foto
- 2 novembre 2022, lagazzettadeltacco.it, Pierino In Jazz Una Favola Musicale Affidata Al Jazz Tra Puglia E Basilicata
- 1 novembre 2022, giornalemio.it, Al Museo Ridola, per “Pierino in jazz”, il 4 novembre, Ettore Fioravanti & Quintetto Jazz di Vito Bubbico
- 31 ottobre 2022, Radiolaser.it, “Piacere! letture in libreria” Il 4 novembre Pierino in jazz
- 31 ottobre 2022, sassilive.it, Favola musicale “Pierino in jazz” al Museo Ridola di Matera per rassegna “Piacere! letture in libreria”
- 28 ottobre 2022, Teatro Pubblico Pugliese, Pierino in jazz, favola musicale
- 10 ottobre 2022, L’Edicola del Sud, Ascolto, comunicazione e creatività. La nuova disciplina di Silvana Kuhtz di Viviana Bruno
- 10 ottobre 2022, Quotidiano del sud, Matera, Torna Lolita Lobosco. Giovedì Genisi a Matera
- 9 ottobre 2022, sassilive.it, Gabriella Genisi presenta a Matera il libro “Terrarossa” per rassegna “Piacere! Letture in libreria”
- 6 ottobre 2022, radiolaser.it, “Di politica e d’amore” di e con Mauro Marino apre il calendario di ottobre per la rassegna “Piacere! letture in libreria”
- 6 ottobre 2022, sassilive.it, Mauro Marino presenta il libro “Di Politica e di Amore” per “Piacere! letture in libreria” a Matera
- 4 ottobre 2022, La Nuova, Dalle poesie alla nuova indagine di Lolita Lobosco. Ricco cartellone per Piacere! Letture in libreria
- 3 ottobre 2022, Quotidiano del sud, Matera, L’ottobre con i libri incontra l’autrice di Lolita Lobosco
- 28 settembre 2022, Quotidiano del Sud, Matera, La bellezza con gli occhi degli architetti
- 26 settembre 2022, sassilive.it, Presentazione libro “La bellezza in città” degli studenti Unibas per la rassegna “Piacere! Letture in libreria”
- 23 settembre 2022, La nuova, Incontro letterario a Matera con la Bignardi
- 23 settembre 2022, La gazzetta del Mezzogiorno, Oggi all’Università (di Matera) Il nuovo romanzo di Daria Bignardi
- 22 settembre 2022, emmenews.it, A Matera Daria Bignardi presenta “Libri che mi hanno rovinato la vita”
- 22 settembre 2022, materanews.net, Daria Bignardi a Matera. Ecco i dettagli
- 20 settembre 2022, quotidiano del sud, Matera, I libri di Daria: quando leggere ti cambia la vita
- 19 settembre 2022, Giornalemio, Piacere! Letture in libreria ospita Daria Bignardi di Anna Giammetta
- 15 settembre 2022, sassilive.it, Andrea Semplici e Silvana Kuhtz presentano libro “Collezione di piccole felicità” per “Piacere! Letture in libreria” a Matera: report e foto
- 14 settembre 2022, Quotidiano del sud, Matera, Collezione di piccole felicità
- 13 settembre 2022, Radiolaser.it, Piacere! Letture in libreria. Il 15 settembre Andrea Semplici e Silvana Kuhtz
- 11 settembre 2022, La nuova, Daria Bignardi nella città dei sassi per presentare il suo nuovo libro
- 10 settembre 2022, sassilive.it, Daria Bignardi presenta a Matera il romanzo “Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici” per “Piacere! Letture in libreria”
- 10 settembre 2022, Giornalemio.it, A Matera “Piacere! Letture in libreria” ospita Daria Bignardi
- 5 settembre 2022, Sassilive, Mario Badino presenta il libro “Santificare le feste” per “Piacere! Letture in libreria”. Report e foto.
- 5 settembre 2022, La nuova, “Piacere! Letture in libreria” Badino apre a Matera il programma di settembre
- 3 settembre 2022, Quotidiano del sud, Matera, Badino apre lunedì appuntamenti di settembre di “Piacere! Letture in libreria”
- 1 settembre 2022, Sassilive, Mario Badino apre gli appuntamenti di settembre di “Piacere! Letture in libreria” a Matera
- 29 agosto 2022, Sassilive, Daria Bignardi il 23 settembre per “Piacere! Letture in libreria” a Matera
- 29 agosto 2022, Giornalemio, Matera, dal 5 al 28 settembre “Piacere! Letture in libreria”di Anna Giammetta
- 29 agosto 2022, La nuova, Mapelli e il giornalismo sul campo
- 29 agosto 2022, Quotidiano del Sud, Matera, Mapelli chiude stasera le letture in libreria (per il mese di agosto) parlando del suo libro “Ad alta voce”
- 29 agosto 2022, baritoday.it, Decima edizione del Festival di Poesia di Bitonto “Le corti dei miracoli”
- 28 agosto 2022, Giornalemio, Piacere! Letture in libreria incontra il 29 agosto il giornalista Massimo Mapelli di Anna Giammetta
- 26 agosto 2022, Quotidiano del Sud, Matera, La storia raccontata da un giornalista
- 25 agosto 2022, sassilive.it, Massimo Mapelli presenta il libro “Ad alta voce” per Rassegna “Piacere! letture in libreria” a Matera
- 22 agosto, Quotidiano del Sud, Matera, Diana e Claudio raccontano La Posteggia
- 22 agosto 2022, La nuova, sez. cultura e spettacoli, Musica, amore e tradizioni con Piacere! Letture in libreria
- 21 agosto 2022, giornalemio.it, A Matera, per “Piacere! Letture in libreria”: Diana Ronca e Claudio De Bartolomeis
- 21 agosto 2022, Sassilive.it, “Piacere! letture in libreria”, Diana Ronca e Claudio De Bartolomeis presentano libro “Sì, ma il lavoro vero? Storia di chi si è svegliato per realizzare il suo sogno” per “Festival della parola – abitare poeticamente la città” a Matera
- 15 agosto 2022, Quotidiano del sud, Mercoledì arriva “Cartolina dal Salento”
- 14 agosto 2022, sassilive.it, “Piacere! letture in libreria”, Cristina Carlà presenta libro “Cartolina dal Salento” per “Festival della parola – abitare poeticamente la città” a Matera
- 14 agosto 2022, www.giornalemio.it, È con Cristina Carlà il 3° appuntamento con la rassegna “Piacere! Letture in libreria”
- 8 agosto 2021, Fondazione Sinisgalli, presentazione del libro “Collezione di Piccole felicità”. intervista a Silvana Kühtz. Qui il video completo
- 8 agosto 2022, www.sassilive.it, “Piacere! letture in libreria”, Maria Grazia Palazzo presenta libro “Stanza d’anima” per “Festival della parola – abitare poeticamente la città” a Matera: report e foto
- 7 agosto 2022. La Gazzetta del Mezzogiorno | Basilicata, Torna in piazza la poesia con «Piacere» Gli autori leggono le proprie opere nuovo appuntamento a Matera, di Carmela Cosentino
- 7 agosto 2022, www.giornalemio.it, Matera: per Piacere! Letture in libreria, 2* appuntamento con Maria Grazia Palazzo di Vito Bubbico
- 6 agosto 2022, Noci.it, La notte della Monarca: partire e ritornare, dai luoghi e da noi stessi di Angelo Gentile
- 2 agosto 2022, www.radiolaser.it, Grande successo per l’apertura di “Piacere! Letture in libreria”. Con “Pasolini da ascoltare”. Il pubblico protagonista dell’esperimento di ascolto
- 2 agosto 2022, www.trm.it, Matera, Grande successo per l’apertura di “Piacere! Letture in libreria” con “Pasolini da ascoltare”
- 2 agosto 2022, www.sassilive.it, Incontro “Pasolini da ascoltare” inaugura rassegna “Piacere! Letture in libreria” per il Festival della parola | Abitare poeticamente la città” a Matera: report e foto
- 29 luglio 2022, www.giornalemio.it, A Matera c’è il festival della parola. Ascoltiamo, Ascoltiamoci… di Franco Martina
- 15 giugno 2022, www.sassilive.it, Unibas e Noi Ortadini presentano i pannelli informativi nell’orto urbano di Serra Venerdì a Matera
- 12 giugno 2022, La Repubblica | Bari, I libri di eri e oggi sul comodino di… Silvana Kühtz
- 12 giugno 2022, www.ciranopost.com, Quando musica e poesia incontrano la scienza e le donne: “L’immensa Bellezza”, il concerto spettacolo con la Red Shoes Women Orchestra diretta da Dominga Damato e la voce in parola di Silvana Kühtz
- 11 giugno 2022, www.puglianews24,eu, Molfetta, “L’immensa bellezza”: domani il concerto spettacolo
- 11 giugno 2022, www.repubblica.it, Serata di musica e poesia al Puglia Village: i versi di Silvana Kühtz e la musica della Red Shoes Women Orchestra
- 9 giugno 2022, www.molfettaviva.it, “L’immensa bellezza”: domenica evento speciale al Puglia Village di Molfetta
- 6 giugno 2022, www.baritoday.it, To be or not to be…bop!: musiche di Miles Davis, Chet Baker, Thelonious Monk, Billie Holiday
- 3 giugno 2022, www.maremmanews.it, Pierino e il lupo in jazz. La favola musicale per tutti
- 11-13 maggio 2022, www.sassilive.it, Report e foto delle due giornate Urges dell’11 maggio e del 13 maggio 2022
- 11 maggio 2022, Quotidiano del Sud, I Cucù nei quartieri per ricordare i progetti verdi per la città, di Antonella Ciervo
- 11 maggio 2022, www.sassilive.it, “Cucù!!! Arriva la banda! Abitare poeticamente con Urges”, evento in piazza Vivaldi a Matera
- 1 maggio 2022, www.ciranopost.ti, A Conversano Poesia in Azione abita poeticamente la città
- 30 aprile 2022, Quotidiano del Sud, Un progetto per scoprire Arco, di Antonella Ciervo
- 21 aprile 2022, www.sassilive.it, Progetto “Urges – Urban Green Shapes”, il 25 e 26 aprile a Matera il laboratorio “Abitare Poeticamente la città”
- 11 aprile 2022, www.ostuninews.it, Poesia e musica negli ospedali e nei luoghi di cura, laboratorio di formazione a Ostuni
- 2 aprile 2022, www.oggiconversano.it, Aprile di bellezza con Poesia in Azione
- 23 marzo 2022, www.lavipera.it, Conversano, Abitare poeticamente la città. Laboratori gratuiti
- 23 marzo 2022. www.ciranopost.com, Abitare poeticamente la città
- 22 marzo 2022, www.sassilive.it, Abitare poeticamente la città: il programma primaverile di Poesia in Azione
- 13 marzo 2022, Il Messaggero, La bellezza della cura, musica e poesia entrano in ospedale di Enzo Vitale
- 9 marzo 2022, www.urise.it, URGES, a Matera la città pubblica del sud – progetto di ricerca targato UNIBAS di Silvana Kühtz
- 8 marzo 2022, Quotidiano del Sud, La Riflessione: Scegliere donna di Silvana Kühtz
- 17 febbraio 2022, www.almapoesia.it, Poesia in Azione e La Bellezza della Cura di Alessandra Corbetta
- 15 febbraio 2022, Idearadio (Latiano, Le), Alza la voce! Intervista radiofonica a Dome Bulfaro sul concorso di poesia under 20, realizzato in collaborazione con Poesia in Azione
- 26 gennaio 2022, Idearadio (Latiano, Le), Poetry Therapy: intervista radiofonica a Silvana Kühtz sul progetto La Bellezza della Cura
- 19 gennaio 2022, www.lecceprima.it, “Un audio al giorno porta la luce intorno”: come la poesia favorisce l’umanizzazione della cura di Cosimo Guarini
- 18 gennaio 2022. La Repubblica, L’idea di Federica Giardina Papa in Bottega della Poesia, di Vittorino Curci
- 21 dicembre 2021. La Repubblica, La Materia di Silvana Kühtz in Bottega della Poesia, di Vittorino Curci
- 18 novembre 2021, www.urise.it, Abitare la città, poeticamente. Laboratorio di bellezza. di Silvana Kühtz
- 10 novembre, corrierepl.it, Il calendario cartaceo 2022 a sostegno del progetto la bellezza della cura.
- 5 novembre 2021, larepubblica.it, 120 anni di libri. L’album di Laterza di Anna Puricella
- 29 ottobre 2021, larepubblica.it Lanera, Corradino e Gambaccini storie d’impresa che fanno teatro, di Gilda Camero
- 5 ottobre 2021, www.sassilive.it – L’8 ottobre nella sede di IAC a Matera il corto “A casa” per il Festival della Parola | Abitare poeticamente la città
- 4 ottobre 2021, www.allaboutjazz.com – Ettore Fioravanti: Pierino E Il Lupo In Jazz di Neri Pollastri
- 29 settembre 2021. www.quotidianodibari.it – “Pierino e il lupo”, la fiaba musicale di Prokof’ev di Felice de Sario
- 26 settembre 2021, www.dabitonto.com – “Pierino e il lupo”, la fiaba musicale di Prokof’ev secondo la poetessa Silvana Kühtz di Felice de Sario
- 23 settembre 2021, Le Cronache Lucane, Nei sassi letterati di fama internazionale, Bennardi:«Matera sia città della lettura».
- 23 settembre 2021, www.dabitonto.com – Festival della parola di Poesia in Azione. Inizia oggi la manifestazione tra Puglia e Basilicata
- 21 settembre 2021, www.sassilive.it – Poesia in Azione presenta a Matera il Festival della parola | abitare poeticamente la città
- 7 agosto 2021, Il quotidiano del sud, Collezione di piccole felicità con Silvana Kühtz
- 25 giugno 2021, norbaonline.com, Pomeriggio Norba: Veronica Pellegrino su La Bellezza della Cura. Parte 1 e Parte 2
- 22 giugno 2021, La Gazzetta del Mezzogiorno – Festival della Parola. L’evento torna in presenza alla fine di questa settimana
- 18 maggio 2021, La Gazzetta del Mezzogiorno – Conversano: tre appuntamenti per il laboratorio di poesia del Festival della Parola ABPlacittà
- 13 maggio 2021, bonculture.it – Oltre il Covid “La bellezza della cura”: pillole di poesie e musica a supporto della salute a Bari, di Angela M. Lomoro
- 29 aprile 2021, affariitaliani.it – La bellezza della cura, progetto di cura e contrasto alle solitudini
- 29 aprile 2021, lamilano.it – Bari, al via La bellezza della cura, un progetto di cura attraverso la poesia, i suoni e le emozioni
- 29 aprile 2021, sulpezzo.info – Al via La bellezza della cura, il progetto per curare grandi e piccini con poesia, suoni ed emozioni
- 28 aprile 2021, La Repubblica – Poesia ed emozioni. Il contrasto al disagio
- 27 aprile 2021, La Repubblica – Paesaggio e diari. Le opere svelate di Umberto Kühtz per il Festival della Parola ABPlacittà
- 25 aprile 2021, La Repubblica – Letture condivise sui modi di abitare con Silvana Kühtz per il Festival della Parola ABPlacittà
- 15 aprile 2021, La Repubblica Bari – Il talk di architetti e le opere di Kühtz sbarcano sul web per il Festival della Parola ABPlacittà
- 13 aprile 2021, La Gazzetta del Mezzogiorno – Abitare le città con poesia – Festival della Parola ABPlacittà
- 7 aprile 2021, La Gazzetta del Mezzogiorno – Per un aprile di poesia con il Festival della Parola ABPlacittà
- 6 aprile 2021, Sassilive.it – Festival della parola “Abitare poeticamente la città”: dall’8 aprile Silvana Kuhtz legge Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
- 26 marzo 2021, La Repubblica «LungoMare» – Il verso della settimana, Bottega della poesia a cura di Vittorino Curci
- 25 marzo 2021, La Gazzetta del Mezzogiorno – Il mio «abbraccio» con Joyce, di Patrizia Ripa per il Festival della Parola ABPlacittà
- 22 marzo 2021, La Gazzetta del Mezzogiorno – Metti una sera a cena e all’ora del coprifuoco Ulisse, la poesia e Joyce, di Enrica Simonetti nel programma del Festival della Parola ABPlacittà
- 20 marzo 2021, Le Printemps de poésie – Festival della Parola ABPlacittà: Poesia in Azione nel programma della sesta edizione del festival svizzero
- 19 marzo 2021, Andrialive.it – Sperimentazione poetica come forma di cura e sostegno che si integra con le pratiche della medicina clinica di Mirella Caldarone
- 19 marzo 2021, Sassilive.it – Al via il festival della parola “Abitare poeticamente la città”: Poesia in azione nel mese della poesia
- 13 marzo 2021, La Gazzetta del Mezzogiorno – Vi racconto una storia da salotto, di Letizia Cobaltini
- 20 febbraio 2021, La Gazzetta del Mezzogiorno – Clessidra da Erasmus, il progetto di Silvana Kühtz e Maria Rosa Pappalettera
- 7 febbraio 2021, www.farapoesia.blogspot.com – Il binomio ricerca-immaginazione nei versi di Silvana Kühtz, nota di Claudia Piccinno
- 6 febbraio 2021, Il Manifesto-Alias – Un’ortodossia semi-acustica, di Guido Michelone
- 2 febbraio 2021, www.messaggerosantantonio.it – La Poesia, medicina dell’anima, di Andrea Semplici
- 23 gennaio 2021, La Gazzetta del Mezzogiorno – L’Iliade come lettura del coprifuoco con Silvana Kühtz
- 12 gennaio 2021, Corriere della Sera #buonenotizie – Lamiabuonanotizia La cura con la poesia «Pillole» in rima e bussola delle emozioni, di Silvana Kühtz
- 11 gennaio 2021, La Gazzetta del Mezzogiorno, Basilicata – Parole non ordinarie per chi non le ha avute diverse dall’ordinario di C. Cos.
- 9 gennaio 2021, Poetry Factory – La Bellezza della Cura
- 28 dicembre 2020, La Gazzetta del Mezzogiorno, Quei calendari d’arte per il buon auspicio dell’anno alle porte di Livio Costarella
- 10 dicembre 2020, biocaffeina.it – Alla bellezza non c’è mai fine di Verusca Costenaro
- 3 dicembre 2020, La Repubblica – Silvana Kühtz e la cura delle parole di Gilda Camero
- 2 dicembre 2020, La Gazzetta del Mezzogiorno, Basilicata – Poesia come cura dell’anima e del cuore
- 2 dicembre 2020, Rai Play Radio, Battiti – Liberi pensatori: Pierino e il lupo in jazz (dal minuto 38.50)
- 1 dicembre 2020, La Gazzetta del Mezzogiorno – “La bellezza della cura” – musica e poesia diventano una terapia
- 26 novembre 2020, La Gazzetta del Mezzogiorno – Il futuro ci può ancora sorridere di Silvana Kühtz
- 14 settembre 2020, La Voce news – To be or not to be… bop! la recensione di Gianvito Pugliese
- 12 settembre 2020, Radio00 – Sold out per l’omaggio a Ennio Morricone del Bof servizio di Loredana Schiraldi
- 4 settembre 2020, Il Nuovo Quotidiano di Puglia – Nell’Antica Rudiae la notte dei poeti di Ilaria Marinaci
- 26 agosto 2020, Il Messaggero – Rieti, “Pound incontra Pasolini” in scena al Castello di Rocca Sinibalda
- 29 giugno 2020, Erodoto108 – Il passerotto di nome Smarrito di Silvana Kühtz
- 29 maggio 2020, Erodoto108 – Storie del balcone / Il geranio rosa ha quindici anni di Silvana Kühtz
- 22 maggio 2020, La Gazzetta del Mezzogiorno – Una «Clessidra» che conta versi da oggi su internet di Giuseppe Di Matteo
- 3 maggio 2020, Erodoto108 – Storie di questi giorni/Bari, terrazze d’Italia di Silvana Kühtz
- 29 aprile 2020, Erodoto108 – Racconti di questi giorni/A me il pane di Silvana Kühtz
- 28 aprile 2020, Globalist – Come uscimmo dalla peste e altri mali: la maratona di lettura di classici per superare la quarantena di Claudia Sarritzu
- 23 aprile 2020, La Gazzetta del Mezzogiorno – La felicità la portano i messaggi in bottiglia di Silvana Kühtz
- 20 aprile 2020, Erodoto108 – Storie di barbieri: Peppino a Japigia di Silvana Kühtz
- 4 aprile 2020, La Gazzetta del Mezzogiorno – La maestra e le lezioni a distanza di Silvia Dipinto
- 26 marzo 2020, La Repubblica – Kühtz, “la poesia ci aiuta a riconoscere la bellezza” di Vittorino Curci
- 20 marzo 2020, La Gazzetta del Mezzogiorno – Una playlist letteraria per stare insieme online
- 22 gennaio 2020, RSI.CH, La recensione di Reteduecinque – Ettore Fioravanti, Pierino e il lupo in jazz di Valentina Lo Surdo
- 22 dicembre 2019, La Gazzetta del Mezzogiorno – Il gioco della «Clessidra»
- 19 dicembre 2019, La Repubblica – Matera, la prof che insegna l’educazione emotiva ai futuri architetti di Giancarlo Visitilli
- 10 dicembre 2019, La Gazzetta del Mezzogiorno – Quelle vite in jazz narrate e suonate di Ugo Sbisà
- 19 ottobre 2019, La Gazzetta del Mezzogiorno – Il corpo si fa voce in «Two per Tu» l’opera a Martina di Ottavio Cristofaro
- 18 ottobre 2019, www.marilenafarinola.it – “TWO PER TU – Il corpo nella voce”
- 30 luglio 2019, La gazzetta del mezzogiorno – Il Belpaese e le brutture da demolire di Stefania Di Mitrio
- 29 luglio 2019, La Gazzetta del Mezzogiorno – Silvana Kühtz, quando la poesia esce dalla pagina e raggiunge tutti (F.di T.)
- 22 giugno 2019, La Gazzetta del Mezzogiorno – Silvana Kühtz, poesie che sposano la fisica
- 21 giugno 2019, Ilsalentolive – Alliste, il cortile dei libri parlanti
- 12 giugno 2019, El-ghibli.org – Dall’ascolto alla lettura, dalla poesia ai talenti: cosa porta nel mondo Silvana Kühtz di Verusca Costenaro
- 25 aprile 2019, La Repubblica – Centinaia di liriche la poesia sconfina e diventa magia di Vittorino Curci
- 12 aprile 2019, Radio Made in Italy – L’artista barese Silvana Kühtz ospite di Virgilio Sieni a Firenze con un concerto sensoriale
- 31 marzo 2019, Corriere della Sera, Roma, Omaggio in duo a Duke Ellington – Ettore Fioravanti rilegge Prokofiev
- 15 marzo 2019, La Gazzetta del Mezzogiorno, Date un fisico ai poeti (o un manuale di fisica) di Enrica Simonetti
- 13 febbraio 2019, La Gazzetta del Mezzogiorno, Trani, «Manuale di fisica ostica» il nuovo libro di poesie di Silvana Kühtz
- 2 febbraio 2019, La Gazzetta del Mezzogiorno, Lecce, Il «Manuale di fisica ostica» firmato da Silvana Kühtz
- 22 dicembre 2018, La Gazzetta del Mezzogiorno, Basilicata, Pierino e il lupo rivisitazione in chiave jazz
- 17 luglio 2018, La Gazzetta del Mezzogiorno, È l’estate della poesia Giovinazzo al balcone Monopoli al castello
- 20 giugno 2018, Donna Moderna – Silvana, la prof delle emozioni
- 19 gennaio 2018, PaloLive – In scena il jazz a Rigenera con “To be or not to be… bop!”
- 15 gennaio 2018, La Gazzetta del Mezzogiorno, ed. Basilicata – Liceali a lezione con Recanati sulla tecnologia
- 12 gennaio 2018, La gazzetta del Mezzogiorno – Il jazz incontra la poesia per raccontare il Be bop di Nicola Morisco
- 12 gennaio 2018, Epolis – Silvana Kuhtz con Pannonica racconta i jazzisti leggendari
- 10 gennaio 2018, BariToday – To be or not to be… bop! Un racconto di musica e vita
- 10 gennaio 2018, Puglialive – To be or not to be… bop!
- 7-12 gennaio 2018, La Gazzetta del Mezzogiorno – Repubblica, in agenda To be or not to be… bop!
- 4 gennaio 2018, La Gazzetta del Mezzogiorno, ed. Basilicata – Aneddoti e non solo al suono del pianoforte… di Serafino Paternoster
- 3 gennaio 2018, Puglialive – To be or not to be… BOP! un racconto di musica e vita
- 3 gennaio 2018, Borderline24.com – La storia dei grandi del jazz rievocata dalle parole della poetessa barese Silvana Kuhtz
- 17 dicembre 2017, La Gazzetta del Mezzogiorno, ed. Basilicata – Concerto sensoriale con Silvana Kühtz e Susanna Crociani di Carmela Cosentino
- 16 dicembre 2017, La Gazzetta del Mezzogiorno, ed. Lecce – Il sax di Crociani, le poesie di Kühtz
- 14 dicembre 2017, MondoSalento.com – Poesia e immaginazione nei concerti sensoriali di Silvana Kühtz
- 14 dicembre Sassilive – “Il corpo sa tutto” concerto sensoriale di Poesia in Azione per il progetto “Meet Matera – quel che resta del bello”
- 7 dicembre, La Repubblica – Voce, sax e pianoforte per Dexter Gordon
- 7 dicembre 2017, Puglialive – Poesia in Azione: Dexter Gordon una vita in jazz, di e con Silvana Kühtz
- 6 dicembre 2017, Barinedita – Bari, al Caffè dei cento passi recital dedicato al sassofonista Dexter Gordon
- 4 dicembre 2017, Baritoday – Al Caffè dei cento passi Poesia in Azione: Dexter Gordon una vita in jazz, con Silvana Kühtz
- 3 dicembre 2017, I like Puglia – “Poesia e immaginazione” nei concerti sensoriali di Silvana Kühtz
- 15 novembre 2017, Bari today – Poesia in Azione al Caffè dei cento passi
- 10 novembre 2017, Epolis – E qui la poesia incontra la fotografia
- 9 novembre 2017, IlikePuglia – Un classico per Amico, a Bari la poesia incontra la fotografia
- 9 novembre 2017, Borderline – Bari, la poesia incontra la fotografia tra classici, denuncia sociale e “scatti vissuti”
- 2 novembre 2017, Monopolilive – Versi, musica e arte. La poesia è in azione
- 30 ottobre 2017, IlikePuglia – Poesia in Azione: ecco gli appuntamenti
- 29 ottobre 2017, Bitontolive – Il corpo sa tutto
- 21 settembre 2017, Il Resto del Carlino – Oltrepassi 201 a Santa Sofia di Oscar Bandini
- 7 maggio 2017, La Gazzetta del mezzogiorno – Medici a scuola di emozioni di Edoardo Altomare
- 6 aprile 2017, LSDmagazine – La lettura è acrobatica con “Poesia In Azione”. Un laboratorio per diventare funamboli delle parole di Luana Martino
- 24 febbraio 2017, MEDITERRANews – 5 febbraio Concerto sensoriale di Poesia In Azione – Fondo Verri, Lecce
- 1 novembre 216, Agor@ magazine – Bitonto: conclusa la gioia del creato
- 31 ottobre 2016, Cenacolo dei poeti – Instanti d’arte e poesia: la mostra “La gioia del creato” di Umberto Kühtz
- 31 ottobre 2016, Ambient&Ambienti – Umberto Kühtz e “La Gioia del Creato”
- 28 ottobre 2016, EPolis Bari – L’arte “nascosta” di Umberto Kühtz
- 26 ottobre 2016, La Gazzetta del Mezzogiorno – Pittura “privata” e street-art per l’architetto
- 21 ottobre 2016, La Gazzetta del Mezzogiorno – Street Art, Andreco a Bitonto
- 12 ottobre 2016, La Gazzetta del Mezzogiorno – Successo per la “Gioia del creato”
- 7 ottobre 2016, EPolis Bari – Le parole, piante da far crescere
- 29 settembre 2016, La Gazzetta del Mezzogiorno – Pittura, poesia e musica dedicati a Umberto Kühtz
- 21 settembre 2016, EPolis Bari – Storie e amori passeggiando in città
- 15 settembre 2016, EPolis Bari – Passeggiata con la testa fra i… versi
- 12 settembre 2016, La Gazzetta del Mezzogiorno – Una fiaba per conoscere la musica
- 9 agosto 2016, La Gazzetta del Mezzogiorno – Ecco Umberto Kühtz sindaco-architetto e pittore “segreto”
- 27 luglio 2016, LaGazzettadelMezzogiorno.it – “La semina delle parole”
- 25 luglio 2016, Puglialive – A Ceglie del Campo (Bari) – La Semina delle parole di Poesia In Azione
- 25 luglio 2016, Barinews24 – “La Semina delle parole” percorso fra lettura e città
- 24 luglio 2016, BITONTOLIVE.it – Tra visibile e invisibile con Poesia In Azione
- 21 luglio 2016, EPolis Bari – In gioco con la poesia
- 21 luglio 2016, La Gazzetta del Mezzogiorno – Dal Castello Svevo a piazza Diaz una “Clessidra” di poesie
- 9 giugno 2016, L’Eco di Parma – 10 giugno, incontro “Esercitare la mente utopica” al Teatro Due
- 9 giugno 2016, parmadaily.it – Incontro su fantascienza e letteratura venerdì al Teatro Due
- 25 maggio 2016, Leggere tutti – Notte bianca della poesia a Giovinazzo
- 18 maggio 2016, Bordeline24 – “Abbiamo tutti un segreto” in scena a Bitonto
- 17 maggio 2016, Il Messaggero Italiano – A Bitonto un concerto sensoriale dal titolo “Abbiamo tutti un segreto”
- 9 maggio 2016, La Gazzetta del Mezzogiorno – Se la “Clessidra” vola in Argentina
- Maggio 2016, COMBONIfem – “I poeti non se ne stiano con le mani in mano”
- 10 gennaio 2016, Da Bitonto – La poesia di Silvana Kühtz ovvero il racconto di un’esperienza sensoriale e spirituale
- 31 dicembre 2015, Studiolo Barese – Poesia in Azione, un’esperienza multisensoriale
- 27 dicembre 2015, BitontoTv – Intervista a Umberto Kühtz
- Autunno 2015 – I poeti non se ne stiano con le mani in mano di Teresa Manuzzi
- 20 ottobre 2015, La Gazzetta del Mezzogiorno – L’istituto Vittorio Emanuele diventa cittadella dell’Arte
- 20 ottobre 2015, Culture del Mediterraneo – Poesia in Azione è poesia, ma non solo
- 10 ottobre 2015, BitontoTv – La poesia di Silvana Kühtz riaccende i sensi
- 5 ottobre 2015, CoratoLive – Tu non conosci il Sud
- 25 settembre 2015, LSD Magazine – Lasciamoci attraversare dalla poesia
- 17 settembre 2015, La notiziah24 – Poesia in Azione, il tour continua
- 16 settembre 2015, Il messagero italiano – Da un’idea della barese Silvana Kühtz nasce un tour per celebrare la poesia
- 24 giugno 2015, Salerno Citizen – Alfonso Gatto e Atrani
- 6 giugno 2015, Il diario di un Cialtrone – 30 giorni una terra e una casa
- 3 giugno 2015, Trm – A Matera l’ultimo appuntamento di Poesia in Azione
- 26 febbraio 2015, La Gazzetta del Mezzogiorno – “I Semi di Poesia In Azione” ecco il vocabolario scritto in versi
- 28 gennaio 2015, Intervista a Silvana Kühtz di Poesia in Azione di Max Ponte
- 9 novembre 2014, L’Orecchio di Dioniso – Silvana Kuhtz e “Poesia in Azione”, un binomio vincente
- 16 settembre 2014, Un marziano a Roma – Della (in)utilità delle prefazioni, presentazioni e introduzioni
- 27 giugno 2014, La Gazzetta del Mezzogiorno – Quando la poesia svela i cinque sensi
- 5 maggio 2014, Bari indedita – Far leggere i baresi utilizzando tutti e cinque i sensi
- 22 aprile 2014, Affari Italiani – Clessidra. Letture Rizomatiche per condividere bellezza e altro
- 27 gennaio 2014, La Gazzetta del Mezzogiorno – Laboratori di Poesia Teatrale
- 22 gennaio 2014, La Gazzetta del Mezzogiorno – Laboratori di poesia “teatrale”
- 13 settembre 2013, LA VOCE DEL PAESE – “Clessidra”: un locus amoenus del cuore
- 7 giugno 2013, La Gazzetta del Mezzogiorno – Ballate dei Sensi la poesia si fa vita di tutti i giorni
- 12 febbraio 2013, Blog La Repubblica – Un San Valentino tra parole e musica
- 13 gennaio 2013, La Gazzetta del Mezzogiorno – Letture scandite dalla sabbia di una clessidra
- 2 ottobre 2012, La Repubblica – GLI ELEMENTI-parte prima ARIA E ACQUA la poesia delle piccole cose di Giulia Basile
- 21 agosto 2012, Blog La Repubblica – La ballata dei Sensi ad Acquaviva
- 12 agosto 2012, La Repubblica – Ballata dei Sensi
- 29 febbraio 2012, La Repubblica – Sette minuti di letture al buio
- 3 settembre 2011, Puglia Live – Intervista a Silvana Kuhtz
- 26 luglio 2011, Blog La Repubblica – Prossima Fermata: quando il vecchio è più nuovo del nuovo
- 27 giugno 2011, Blog La Repubblica – Prossima fermata
- 16 giugno 2011, Blog La Repubblica – Clessidra, letture rizomatiche sotto il segno della sabbia
- 16 febbraio 2011, La Gazzetta del Mezzogiorno – Melodie per il cuore
- 4 dicembre 2010, Alex Romanelli blog – Poesia in Azione: un’esperienza coinvolgente e da non perdere
- 1 aprile 2009, La Repubblica – Teatro e lettura in scena nelle pareti domestiche un modo originale di vivere la cultura
- 4 gennaio 2009, La Repubblica – Sipario in casa