Poeticamente abitiamo

Poeticamente Abitiamo è la collana di poesia e fotografia per l’architettura e la cittadinanza risultato della ricerca che le due autrici conducono tra partecipazione e didattica.
Ogni presentazione è un dialogo che coinvolge le autrici – Silvana Kuhtz e Silvia Parentini – e il pubblico, con letture di alcuni testi poetici e che apre alla città riflessioni su rigenerazione urbana e l’abitare poetico/umano.

Sono già sei le presentazioni fatte finora; e per questo vogliamo ringraziare chi ha voluto ospitare le presentazioni: TAM – Tower Art Museum di Matera, Libreria La Campus di Bari, Biblioteca comunale di Capurso (Ba), Parrocchia Natività di N.S. di Bari San Pio, Libreria Bloombook di Conversano (Ba), Libreria L’Approdo di Locorotondo (Ba), Enrica Montrone, per le letture poetiche dal libro e Beatrice Zippo, moderatrice degli incontri, e i vari ospiti che hanno voluto dialogare con le autrici e dei quali riportiamo qui i commenti.

Trovo interessante e condivido alcune riflessioni suggeritemi da alcune letture postume alla lettura di Poeticamente abitiamo: cambiando la qualità del
Clicca e continua a leggere
Questa pubblicazione è una piccola meraviglia. Non è solo un libro di fotografie, né solo una raccolta di poesie: è
Clicca e continua a leggere
Tutte le volte che viene messa in mezzo la poesia, pare che l’esito dell’intervento sia destinato a rimanere qualcosa di
Clicca e continua a leggere
Sfogliando il libro “Poeticamente Abitiamo” mi viene naturale scendere alle radici e ragionare sul rapporto tra la poesia, l'arte di
Clicca e continua a leggere