È online la prima puntata del podcast Abitare Poeticamente la città. Ascoltate e, se volete, commentate! E tornate a trovarci per ascoltare le prossime puntate!
Abitare poeticamente la città | puntata 1
Silvana Kuhtz dialoga con Silvia Parentini e Mauro Acito
Avremmo potuto fare un b&b e invece abbiamo creato un museo! | TAM tower art museum, Matera
Che vuol dire Abitare Poeticamente? Abitare la bellezza?
L’avverbio è la misura del come, delle possibili posture da tenere nell’abitare un luogo, un territorio, una città. Il podcast intervista persone sempre diverse del territorio lucano e non solo, che fanno mestieri diversi, hanno sguardi diversi sulla città, i territori e il sud, il design, l’architettura.
***
Questo podcast è una collaborazione tra Università degli Studi della Basilicata, Streamiotica e Poesia in Azione.
Il Festival della Parola | Abitare poeticamente la città
Questa prima puntata mi sembra un ottimo inizio, ma dall’altra parte la Vostra professionalità ed il Vostro entusiasmo vi contraddistinguono sempre. L’intervista mi è piaciuta molto ed i protagonisti trasmettono un grande amore per la loro città, ed è importante far conoscere queste realtà e questa voglia di fare, questo fare “pensato” che deve essere contagioso.
Grazie
Wendy
grazie Wendy carissima! anche tu sei sempre contagiosa col tuo farti sentire ed esserci sempre nell’ascolto! a presto! Silvana e tutto lo staff di Poesiainazione