Venerdì 13 ottobre 2023, per il Festival della parola | abitare poeticamente la città organizzato da Leggo quando voglio | Poesia in Azione, Mondadori Bookstore Matera in collaborazione con Vivaverdi Multikulti 2023, nella splendida sede de Le Monacelle a Matera, Loredana Paolicelli, piano, e Silvana Kühtz, voce in parola hanno dato vita al concerto sensoriale BALLATA DEI SENSI Largo ai pensieri solenni. In questa occasione Le parole di Silvana, che ha letto testi dalla sua raccolta poetica Viscera, sono state accompagnate dalle musiche composte ed eseguite da Loredana, che ha presentato il suo nuovo album Live in Liminka. Venerdì 1 dicembre 2023 a dialogare con le parole di Silvana Kühtz, sono state le note del pianoforte di Sandro Savino, piano solo jazz, con concerto sensoriale BALLATA DEI SENSI stammi a lato. […]
Categoria: news
Gli alunni della Scuola Nicola Zingarelli di Bari hanno un’attivissima rivista online, Zingarellinews. Da bravi giornalisti in erba si occupano di varie tematiche. Lo scorso 25 novembre 2023 hanno intervistato Silvana Kuhtz, presidente dell’Associazione leggo Quando Voglio ETS, facendole domande sui Laboratori, su Poesia in Azione, il collettivo artistico da lei creato, e su tutte le iniziative che l’associazione promuove. L’intervista, a cura di Rita Capurso e Francesco Iacobbe, inizia proprio con una curiosità sul titolo del laboratorio di espressività Ti spunta un fiore in bocca: La prima domanda è d’obbligo: che cosa è Ti spunta un fiore in bocca? Sulla locandina si legge Laboratorio di espressività, lettura a voce alta, teatro e manualità… Ma in cosa consiste esattamente? Quali sono le attività che proponete e in che modo sono […]
Il Festival della parola 2023 | Abitare poeticamente la città dallo scorso gennaio 2023 e per tutti questi mesi ha portato a Matera seminari, spettacoli, letture, laboratori, presentazioni, poetry slam. Oggi vogliamo raccontarvi dei Laboratori di Poesia a Scuola condotti da Silvana Kühtz, che hanno visto i bambini attenti partecipanti nel vari incontri durante tutto l’anno. L’8 novembre ad affiancare Silvana Kühtz c’era Anna Onorati, musicista e attrice materana. È stato un modo nuovo di ascoltare e creare poesia – è stato il racconto entusiasta degli alunni, alunne e insegnanti delle classi coinvolte – nell’incontro con Anna Onorati abbiamo creato insieme una filastrocca cantata, partendo dal testo poetico scritto insieme in classe. Ci siamo divertiti moltissimo a cantare tutti insieme, accompagnati dalla chitarra di Anna! Nell’incontro del 22 novembre a […]
“Lasciarsi trascinare dalla potenza delle parole, dalla loro bellezza, dal loro significato, dal fluire emotivo insieme, in un posto che consideriamo una seconda casa” cit. Una serata emozionante quella di giovedì 18 ottobre 2023 a Skribi, la libreria di Conversano. Su invito di Elena Manzari, titolare della libreria, Silvana Kühtz ha presentato la sua ultima silloge poetica Viscera, Collettiva edizioni indipendenti. Una presentazione completamente diversa da quelle solite: su invito della stessa Silvana, infatti, sono stati i partecipanti a leggere, di volta in volta, una delle poesie contenute nel libro, per continuare, poi, con domande, curiosità, risposte e riflessioni. Questa partecipazione attiva del pubblico, ha reso l’incontro particolarmente sentito, come ci racconta la stessa Elena, prima ad avvicinarsi al microfono e a leggere quella che ci ha rivelato essere, tra […]
Una bellissima mattinata, quella del 23 settembre 2023 a Bari San Pio. In occasione della settimana dedicata ai festeggiamenti di San Pio, organizzata da Don Gianni de Robertis, parroco della Chiesa Natività di N.S., che insieme ad un nutrito gruppo di abitanti del quartiere sta cercando, con fatica ma anche con successo, di portare novità di bellezza nel luogo. Ed è per questo motivo che noi di Poesia in Azione, abbiamo con piacere voluto fare la nostra parte partecipando attivamente girando per le strade del quartiere “seminando poesia”; ed è stato bellissimo poter poter leggere versi e distribuire foglietti poetici ad adulti, bambini e bambine, ragazzi e ragazze e a uomini seduti intorno a un tavolo parlando di calcio bevendo una birra, che prima ci hanno guardato un po’ straniti, […]
Una vera e propria tenzone, ma in forma gentile a colpi di…versi, quella che ha visto otto poeti, provenienti dall’Abruzzo, dalla Campania, dalla Puglia e, ovviamente, dalla Lucania, gareggiare tra loro sabato 23 settembre a Matera, in Piazza Vittorio Veneto. Anche questo appuntamento di agosto del Festival della Parola 2023 Abitare poeticamente la città dell’Associazione Leggo quando voglio ETS | Poesia in Azione, in collaborazione con Antonio Sacco della Libreria Mondadori, con la LIPS – Lega Italiana Poetry Slam e Slammals, ha registrato il tutto esaurito, nonostante la pioggia battente. Per questa occasione, ben due Maestri di Cerimonia, in gergo MC: i poeti Andrea Bitonto e Gionata Atzori, che hanno gestito in maniera impeccabile questo combattimento sotto forma di poesia, chiamando di volta in volta gli otto poeti sul palco […]
Grande successo di pubblico per il concerto spettacolo To be or not to be…BOP! di sabato 2 settembre nella splendida cornice del complesso Le Monacelle a Matera, in collaborazione con Vivaverdi Multikulti 2023. Il concerto, con Andrea Gargiulo pianoforte, Lisa Manosperti voce in canto e Silvana Kühtz, voce in parola, è un altro degli appuntamenti del Festival della Parola 2023 Abitare poeticamente la città dell’Associazione Leggo quando voglio ETS | Poesia in Azione, in collaborazione con Antonio Sacco della Libreria Mondadori. In una serata con una temperatura più fresca di quelle a cui ci ha abituato questa estate, le note del pianoforte di Andrea, la voce di Lisa e le parole di Silvana hanno accompagnato il pubblico tra le note e le storie della New York degli anni ’40. Kathleen […]
Anche gli ultimi due appuntamenti di agosto con la rassegna Piacere! Letture in libreria coordinato da Silvana Kühtz di Poesia in Azione e Antonio Sacco della Libreria Mondadori e inserita nel Festival della Parola 2023 Abitare poeticamente la città, giunto a Matera alla terza edizione, sono stati un successo di pubblico e di partecipazione. Giovedì 17 agosto, rigorosamente alle 19 in punto come da tradizione, piazza Vittorio Veneto ha ospitato per l’ennesima volta un nutrito pubblico, accorso ad ascoltare le parole di Antonio Andrisani in dialogo con l’autore Michele Benetello, che ha presentato il suo primo romanzo “Maida Vale”, già vincitore del premio letterario Giorgione 2022. Michele Benetello, ha così voluto commentare la serata: Cosa potrei dire quando sarebbe meglio celare? Sovente le parole non danno la reale misura del […]
“Non è che i jazzisti muoiono giovani, è che invecchiano più in fretta, vivono mille anni nella musica che suonano”, questo splendido aforisma è il leit motiv del testo di “To be or not to be…Bop”, bellissimo e intenso spettacolo che unisce teatro, musica e canto andato in scena sul Sagrato della Chiesa della Natività di Nostro Signore nel quartiere San Pio a Bari, presentato dall’associazione Al Nour, vincitrice del progetto “Le due Bari”, finanziato con i fondi Poc Metro 2014-2020. Scritto e interpretato da Silvana Kühtz, voce narrante, nei panni di Kathleen Anne Pannonica Rothschild de Koenigswarter, detta Nica, mecenate inglese appassionata di jazz discendente della famosissima famiglia di banchieri, dal virtuoso Andrea Gargiulo al pianoforte e dalla cantante Gianna Montecalvo (voce strepitosa, un vero e proprio strumento musicale), lo spettacolo si propone – riuscendovi magnificamente – di raccontare, attraverso […]
Lo scorso 4 agosto, con il primo dei tanti appuntamenti previsti, si è aperta ufficialmente a Matera la rassegna estiva di Piacere! Letture in libreria, coordinato da Silvana Kühtz di Poesia in Azione e Antonio Sacco della Libreria Mondadori e inserito nel Festival della Parola 2023 Abitare poeticamente la città, giunto a Matera alla terza edizione. Il primo dei libri presentati, il 4 agosto 2023 alle 19 in Piazza Vittorio Veneto, è stato Edipo in fuga, Les Flaneurs ed., di Emilio Nigro. A dialogare con l’autore Chiara Mattucci, poeta, lettrice e performer veneta che vive a Matera. Un incontro molto interessante e seguito, con un pubblico attento, che ha posto domande alle quali l’autore è stato ben felice di rispondere. Chiara Mattucci è un essere in ricerca. Poeta, lettrice e […]
Una delle cose che ci piace raccontare di Clessidra è l’essere riusciti, da dicembre 2010 ad oggi, a non saltare mai un mese. Caldo, freddo, pandemia: niente è riuscito a fermarci! Durante il lockdown ci siamo incontrati online, con partecipanti da tutte le parti del mondo! Anche per il mese di luglio 2023, sfidando il grande caldo, l’incontro mensile con la parola del mese, in questo caso BUGIA, è stato stimolante e divertente. Sì, divertente perché lo stare insieme ci rende sempre felici per lo scambio che puntualmente avviente. Da Pinocchio a Emily Dickinson, tante sono state le letture proposte. E anche se questa volta eravamo solo in 7, complici appunto il caldo e le vacanze estive, ci siamo presi tutto il tempo per leggere, discutere, ascoltare e commentare (rigorosamente […]
Il Fernando Di Leo Short Film Festival, giunto alla seconda edizione, è un evento che, incentrato sulla visione di cortometraggi, spazia dalle visite guidate alla musica, passando per talk, incontri, degustazioni networking. È un festival itinerante, che ha toccato, dal 27 al 30 luglio 2023 varie città del Gargano: Margherita di Savoia, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia. Il 28 luglio alle 12.00-13.00, nel Parco degli Ipogei di Trinitapoli, Silvana Kühtz è stata la protagonista di un incontro sensoriale, incentrato sulla sostenibilità, dal titolo Intermezzo per la specie umana. Ancora una volta Silvana è riuscita a parlare attraverso la poesia, elemento indispensabile e indissolubile per affrontare qualsiasi tematica, anche quando sembra non esserci alcun collegamento. Come sempre, gli incontri di Silvana coinvolgono attivamente il pubblico, come si vede dalle foto e […]