![](https://www.poesiainazione.it/wp-content/uploads/2022/10/Locandina-Pierino_datenov2022-1-939x1024.jpg)
| MATERA | ACQUAVIVA | BITONTO |
TRE DATE DISPONIBILI, SCEGLI LA TUA!
PRENOTAZIONI
- BITONTO E MATERA: whatsapp 3338187350 | info@poesiainazione.it
- ACQUAVIVA: I biglietti dello spettacolo “Pierino in Jazz” (fuori abbonamento) saranno disponibili dal 28 ottobre in tutti i punti vendita Vivaticket e online cliccando su www.vivaticket.it, al botteghino dal 2 novembre nei seguenti giorni e orari: il martedì dalle ore 10 alle 12 e il giovedì dalle 17 alle 19. La sera di spettacolo il botteghino sarà aperto dalle ore 19 alle 21. Per informazioni tel. 3282549669
* * *
favola musicale con arrangiamenti jazz di Ettore Fioravanti
per QUINTETTO JAZZ e VOCE IN PAROLA
Narrazione, coordinamento e testi di Silvana Kühtz
L’idea di questo spettacolo è di proporre una versione jazzistica per piccolo gruppo (un quintetto con sax, piano, contrabbasso e batteria) e voce recitante, con la storia originale, cui segue uno spazio gioioso di improvvisazione, con testi poetici scritti per l’occasione e commentati al momento dai musicisti, e un multi-finale scritto dai alcuni bambini delle quarte e/o quinte elementari durante un laboratorio a scuola, anch’esso arricchito da improvvisazioni e alcune musiche composte appositamente dallo stesso Fioravanti.
La sfida è stata, tanto per la musica che per il testo, quella di mantenere inizialmente l’architettura di partenza, col testo della favola praticamente intatto e le melodie originali rispettate anche se assegnate a strumenti diversi, e soprattutto sapientemente manipolate da musicisti abituati a usare materiale delle più svariate provenienze miscelandolo fino ad ottenere nuovi suoni, nuove strutture, nuove fragranze musicali. Ci sono poi le variazioni sul tema, intrecci nuovi, parole che emozionano e improvvisazioni. Il risultato è un mix di leggerezza, allegria e intensità, nel connubio tra la storia fanciullesca di un bambino che non ha paura e l’intreccio tra melodie epocali, testi lirici scritti da Silvana Kühtz e il loro incontro in tempo reale con l’improvvisazione.
Lo scopo è divertire grandi e piccoli raccontando una favola con una cornice sonora inedita e stimolante, continuando con riflessioni sui valori della vita alla base del racconto e terminando con diverse soluzioni finali, tra un lupo cuciniere e un Pierino moderno animalista.
Lo spettacolo gode del patrocinio UNICEF per il progetto Soundz for children.
I musicisti coinvolti:
Ettore Fioravanti = batteria, arrangiamenti
Nicola Pisani = saxofoni
Francesco Schepisi = piano
Giorgio Vendola = contrabbasso
Gaetano Partipilo = sassofono alto
Silvana Kühtz = voce in parola e testi
immagine di Valentina D’andrea
MATERA
ACQUAVIVA
BITONTO
![](https://www.poesiainazione.it/wp-content/uploads/2022/10/pierinoeillupo_locandina_NOV2022_Matera-5-scaled.jpg)
![](https://www.poesiainazione.it/wp-content/uploads/2022/10/pierinoeillupo_locandina_NOV2022_Acquaviva.jpg)
![](https://www.poesiainazione.it/wp-content/uploads/2022/10/pierinoeillupo_locandina_NOV2022_Bitonto.png)