Pierino e il lupo fu scritta dal grande
compositore russo Sergej Prokofiev nel 1936
L’idea
L’idea di questo spettacolo è di proporre una versione jazzistica per piccolo gruppo (un quintetto con sax, piano, contrabbasso e batteria) e voce recitante, con la storia cui segue uno spazio gioioso di improvvisazione, con testi poetici scritti per l’occasione e
commentati al momento dai musicisti.
Chiude lo spettacolo un multi-finale scritto dai bambini (durante un laboratorio) anch’esso arricchito da improvvisazioni e alcune musiche composte appositamente dallo stesso Fioravanti.
Pierino in jazz gode del patrocinio UNICEF per il progetto Soundz for children.
I musicisti coinvolti:
Ettore Fioravanti = batteria, arrangiamenti
Nicola Pisani = saxofoni
Francesco Schepisi = piano
Giorgio Vendola = contrabbasso
Gaetano Partipilo = sassofono alto
Silvana Kühtz = voce in parola e testi
L’immagine di copertina è di Valentina D’andrea
La sfida
La sfida è stata tanto per la musica che per il testo quella di mantenere inizialmente l’architettura di partenza, col testo della favola praticamente intatto e le melodie originali rispettate anche se assegnate a strumenti diversi e soprattutto sapientemente manipolate da musicisti abituati a usare materiale delle più svariate provenienze miscelandolo fino ad
ottenere nuovi suoni, nuove strutture, nuove fragranze musicali. Ci sono poi le variazioni sul tema, intrecci nuovi, parole che emozionano e improvvisazioni. Il risultato è un mix di leggerezza, allegria e intensità, nel connubio tra la storia fanciullesca di un bambino che non ha paura e l’intreccio tra melodie epocali, testi lirici scritti da Silvana Kühtz e il loro incontro in tempo reale con l’improvvisazione.



Dicono di noi…
- 4 novembre 2022, sassilive.it, Pierino In Jazz Una Favola Musicale Affidata Al Jazz Tra Puglia E Basilicata
- 1 novembre 2022, giornalemio.it, Al Museo Ridola, per “Pierino in jazz”, il 4 novembre, Ettore Fioravanti & Quintetto Jazz di Vito Bubbico
- 31 ottobre 2022, Radiolaser.it, “Piacere! letture in libreria” Il 4 novembre Pierino in jazz
- 28 ottobre 2022, Teatro Pubblico Pugliese, Pierino in jazz, favola musicale
- 4 ottobre 2021, www.allaboutjazz.com – Ettore Fioravanti: Pierino E Il Lupo In Jazz di Neri Pollastri
- 29 settembre 2021. www.quotidianodibari.it – “Pierino e il lupo”, la fiaba musicale di Prokof’ev di Felice de Sario
- 26 settembre 2021, www.dabitonto.com – “Pierino e il lupo”, la fiaba musicale di Prokof’ev secondo la poetessa Silvana Kühtz di Felice de Sario
- 2 dicembre 2020, Rai Play Radio, Battiti – Liberi pensatori: Pierino e il lupo in jazz (dal minuto 38.50)
- 22 gennaio 2020, RSI.CH, La recensione di Reteduecinque – Ettore Fioravanti, Pierino e il lupo in jazz di Valentina Lo Surdo
- 31 marzo 2019, Corriere della Sera, Roma, Omaggio in duo a Duke Ellington – Ettore Fioravanti rilegge Prokofiev
- 22 dicembre 2018, La Gazzetta del Mezzogiorno, Basilicata, Pierino e il lupo rivisitazione in chiave jazz