Poeticamente abitiamo. Venerdì 6 giugno 2025 Libreria L’Approdo a Locorotondo

venerdì 6 giugno 2025 | ore 19:00
Libreria l’Approdo | Piazza Mitrano 5 | Locorotondo (Ba)

Il 6 giugno 2025 alle 19:00 nell’accogliente Libreria L’Approdo di Locorotondo un incontro che è un dialogo tra le due autrici Silvana Kuhtz e Silvia Parentini, con Vincenzo Leccese e letture poetiche dal libro, di Enrica Montrone.

Che cosa hanno in comune Architettura e Poesia?
Che cosa può fare la poesia per la città?

Le autrici, l’una ingegnera e poeta, l’altra architetta, stanno riflettendo da qualche anno sul fatto che a volte gli uni, gli architetti, hanno bisogno degli altri, i poeti. Il linguaggio tecnico del progetto si traduce in linee, prospetti, piante, e non sempre racconta la vita che c’è oltre i muri, la vita delle persone che abiteranno quegli edifici. E invece il poeta può farlo.
E da qui Silvana e Silvia hanno pensato di creare una collana di libri sperimentali, dal titolo Poeticamente Abitiamo-poesia per l’architettura, in cui mettono insieme proprio queste esigenze creative ed espressive.
Le case, le città, le piazze sono progettate da architetti e ingegneri. Raramente si pensa che questi tecnici abbiano qualcosa in comune con i poeti, perché prima di costruire devono progettare e prima di progettare devono avere un’idea (possibilmente ispirante). In pratica inventano mondi, e poi li fanno diventare realtà. Anche i poeti inventano mondi, guardano oltre, scoprono sentimenti ed emozioni, che sono realtà.

Il volume di cui parleremo racconta di presente e passato, città dolenti, aree degradate e da recuperare, ci interrogheremo sull’abitare la memoria, il presente e il futuro e sul come abitare per restituire umanità e poesia.


***