lunedì 23 dicembre 2024 | ore 18.00
QUARTIERE MADONNELLA | BARI
Torna la festa d’arte del quartiere Madonnella di Bari
in un’inedita versione invernale, con un pomeriggio
di interventi performativi, installazioni, poesie e disegni di strada,
offerti gratuitamente alla città. A cura di Francesco Paolo Del Re.
Organizzazione Loredana Savino e Matteo De Napoli.
Dopo tre fortunate edizioni estive, torna a Bari – in un’inedita versione invernale – Il mattino ha Lory in bocca, la festa dell’arte del quartiere Madonnella, ideata e curata da Francesco Paolo Del Re. Lunedì 23 dicembre, a partire dalle ore 18, l’incrocio tra via Dalmazia e via Spalato diventa il fondale di una serie di interventi artistici, installativi e performativi che vedono la partecipazione e il contributo degli artisti Natascia Abbattista, Mariantonietta Bagliato, Guido Corazziari, Daniela Corbascio, Valentina De Florio, Sabino de Nichilo, Francesco Paolo Gassi, Biagio Lieti, Ivana Pia Lorusso, Ferencz Kilian, Antonio Milano, Mario Nardulli, ‘Ndrame (Annarita Gaudiomonte), Stefania Pellegrini, Fabrizio Riccardi, Donato Trovato e della poetessa Silvana Kuhtz con Poesia in Azione. Siamo sotto casa di Loredana Savino e Matteo De Napoli, la coppia di collezionisti che dal 2022 organizza con grande entusiasmo la manifestazione, che è diventata un punto di riferimento per l’intero quartiere, coinvolgendo tutto il vicinato e gli abitanti dei palazzi alle spalle della pinacoteca.
Il programma della festa d’arte prevede la performance “Il colore del frumento” di Antonio Milano, che coinvolge due abitanti del quartiere – un adulto e un bambino – per dare voce insieme a loro alle parole dello scrittore Antoine de Saint-Exupéry che hanno ispirato l’installazione “La cura”, un progetto di arte partecipata della durata programmata di un anno, iniziato dall’artista nel mese di agosto in occasione della terza edizione della mostra “Il mattino ha Lory in bocca”.
Seduto su una poltrona-palcoscenico, il cant-attore Francesco Malizia porta in scena per strada la sua performance “Un tempo, il mondo”, in un crescendo tra recitazione e canto che si consuma nella sera barese.
L’attenzione del pubblico sarà inoltre stimolata da un’installazione sonora di Silvana Kuhtz, intitolata “La pioggia delle parole (tutto nonostante)”: una disseminazione di enunciati poetici che si lasciano portare via dal vento, perdendosi nel traffico cittadino dell’antivigilia di Natale.
‘Ndrame (Annarita Gaudiomonte) lascia il suo segno a Madonnella affidando ai muri un piccolo collage urbano dedicato all’amore e al desiderio fuori dalle norme, con il titolo “Stranizza d’amuri”.
È una sorpresa, inoltre, l’incursione performativa di Ivana Pia Lorusso, artista impegnata a portare avanti una ricerca di decostruzione e risignificazione degli stereotipi culturali e delle trappole di genere.
Durante l’intera durata della festa, gli artisti che aderiscono alla manifestazione saranno impegnati in sessioni di disegno dal vivo, che si svolgono all’aperto e in modo spontaneo: per strada, contro i muri, sulle casse di birra e sui cofani delle automobili parcheggiate. Gli artisti si sfideranno ritraendosi a vicenda e tutto il pubblico – in primis gli abitanti di Madonnella ma non solo – è invitato a partecipare e a cimentarsi nel disegno en plein air. «Ciascuno può portarsi la propria attrezzatura per disegnare o dipingere – spiega il curatore Francesco Paolo Del Re – e può così diventare protagonista di un momento di riappropriazione e di valorizzazione dello spazio urbano e dell’esperienza della convivenza, rinforzando il senso e i legami dell’essere comunità».
Cuore dell’evento è l’accensione rituale, alle ore 19, dell’installazione “La cura” di Antonio Milano, che prende la forma di un’edicola votiva che occupa il vuoto di una vecchia cassetta postale dismessa. L’installazione è stata consacrata lo scorso 26 agosto, dando il via alla terza edizione della mostra da balconi “Il mattino ha Lory in bocca”. Da allora, ogni lunedì sera, l’edicola votiva viene venerata dagli abitanti del quartiere, che a cadenza settimanale portano un lumino e accendono una fiammella sotto il fiore disegnato.
INFO: cell. 3381016153 – 3928918793