Abitare poeticamente la città | il podcast | online la prima puntata

Abitare poeticamente la città | di e con Silvana Kuhtz
online la prima puntata

Abitare poeticamente la città | puntata 1
Silvana Kuhtz
dialoga con Silvia Parentini e Mauro Acito
TAM tower art museum, Matera
Avremmo potuto fare un b&b e invece abbiamo creato un museo!

Che vuol dire Abitare Poeticamente? Abitare la bellezza?
L’avverbio è la misura del come, delle possibili posture da tenere nell’abitare un luogo, un territorio, una città. Il podcast intervista persone sempre diverse del territorio lucano e non solo, che fanno mestieri diversi, hanno sguardi diversi sulla città, i territori e il sud, il design, l’architettura.

***
Questo podcast è una collaborazione tra Università degli Studi della Basilicata, Streamiotica e Poesia in Azione.

Il Festival della Parola | Abitare poeticamente la città, organizzato da LeggoQuandoVoglio | Poesia in Azione con il coordinamento e la direzione di Silvana Kühtz, si avvale del patrocinio del Comune di Matera e del patrocinio gratuito dell’Università degli Studi della Basilicata. In partneship con Mondadori Bookstore Matera, Nature-City Lab-Unibas, Matera Hub, Liceo Duni Levi, Scuola Pascoli, Noi Ortadini Aps, Arterìa, Altrimedia, Collettivo Teatro Prisma, University of Ljubljana, Atomic TV, Genes, Arenz&Antich Editores.